News

DiEditor ISFORT

Isfort aderisce al Progetto LIBenter

LIBenter è un processo, un cantiere permanente, che muove dal contributo di quanti, a vario titolo, vogliono partecipare all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano. OBIETTIVI GENERALI…

DiEditor ISFORT

Is Local Public Transport unsuitable for elderly? Exploring the cases of two Italian cities

E' stato pubblicato un articolo scientifico dedicato alla memoria della cara collega Eleonora. Ringraziamo Ilaria Mariotti del Politecnico di Milano, Claudia Burlando dell'Università degli Studi Di Genova e Stefano Landi…

DiEditor ISFORT

Webinar: Mobilità, Lavoro, Imprese – 17° Rapporto «AUDIMOB» di Isfort (Aggiornamenti)

Martedì 9 marzo dalle ore 10:00 si terrà in diretta streaming su sito e canale YouTube del CNEL il webinar su "Mobilità, Lavoro, Imprese - Rapporto «AUDIMOB» di Isfort" https://youtu.be/K1gvoH01LDs…

DiEditor ISFORT

Siglato l’Accordo quadro tra Isfort e CNEL

Isfort e CNEL fino al 2023 insieme per lo sviluppo dell’annuale Rapporto sulla Mobilità degli Italiani generato dall’Osservatorio “AUDIMOB”, la condivisione di dati, ricerche e know how per sviluppare, a…

DiEditor ISFORT

Porti, trasporti e logistica: analisi e prospettive per l’Italia – ATTI DEL WEBINAR

Il 28 gennaio è stato presentato il saggio di Andrea Appetecchia su “Il sistema portuale italiano” pubblicato da “Il Mulino” nel volume “Trasporti e Logistica: analisi e prospettive per l’Italia”.…

DiEditor ISFORT

17° Rapporto Audimob: rassegna stampa

Principale rassegna stampa sulla presentazione del 17° Rapporto sulla mobilità degli italiani “Audimob”, realizzato da Isfort in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ed il CNEL e con…

DiEditor ISFORT

Fondazione NC: Esiti Campagna Ferrosolidali 2019/20 e Campagna 2020/21

Con la consegna degli ultimi bonus si è conclusa la prima campagna Ferrosolidali 2019/2020, iniziativa di assistenza e solidarietà promossa dalla Fondazione Nazionale delle Comunicazioni a favore dei ferrovieri. Tanti…

DiEditor ISFORT

Webinar: Il lavoro agile nel post COVID-19: un passo avanti verso la transizione digitale, quali impatti sulla mobilità delle persone?

Martedì 22 Settembre dalle 16:00 alle 17:30 verranno presentati i risultati del sondaggio che ha coinvolto circa 5 mila persone, sulle caratteristiche della mobilità nel periodo dell’emergenza sanitaria. Ne discutiamo…

DiEditor ISFORT

Convegno “I servizi di trasporto per i disabili. Dal quadro attuale al superamento dell’emergenza”

Nell'ambito del Convegno promosso dall'Associazione federMobilità che si terrà il 9 luglio 2020 a partire dalle ore 15.00 in modalità webinar, Isfort presenterà lo studio sui servizi di trasporto per i disabili commissionato da…

DiEditor ISFORT

Intervista al Direttore di Isfort Carlo Carminucci alla conferenza #lesscars

Nell'intervista Carlo Carminucci racconta l’ultimo studio sull’andamento dei comportamenti di mobilità giornalieri dei cittadini nella prima fase di applicazione delle restrizioni per effetto dell’emergenza sanitaria da Covid-19.L'intervento si inserisce all'interno…