ISFORT - Ricerca e Formazione

La quota più rilevante delle energie dell’Istituto è dedicata alla ricerca e alla formazione, con l’obiettivo di leggere e interpretare i fenomeni e le tendenze più rilevanti, identificare i problemi critici e progettare strumenti operativi e modelli di comportamento appropriati per affrontarli.

Audimob

L’Osservatorio “Audimob – Stili e comportamenti di mobilità degli italiani” analizza la domanda di mobilità nel Paese e fornisce servizi e attività di ricerca fortemente specializzati nei settori dell’analisi quantitativa, della pianificazione strategica e della valutazione economica dei sistemi e delle politiche di trasporto.

Logistica

L’Osservatorio Nazionale sulla Logistica e il Trasporto merci, realizza iniziative per la raccolta e sistematizzazione delle informazioni statistiche, elaborazioni concettuali, analisi in profondità di singoli aspetti o di esperienze locali particolarmente significativi per lo sviluppo del settore.

Opmus

L’Osservatorio nazionale "Opmus" sulle Politiche per la Mobilità Urbana Sostenibile, ha l’obiettivo di incrementare le conoscenze e sviluppare strumenti tecnici di supporto all’elaborazione, attuazione e valutazione delle politiche per la mobilità sostenibile.

TPL - Trasporto Pubblico Locale

Il Team TPL di Isfort, attivo con progetti di ricerca originali e nel supporto alle aziende di trasporto e alle PA, è in grado di offrire servizi di supporto e consulenza nelle scelte strategiche, nella pianificazione, nella programmazione e nella valutazione economica dei servizi di trasporto.

Formazione

Isfort, attivo fin dalla sua nascita nel mondo della formazione, si propone come soggetto in grado di offrire servizi di formazione nel settore dei trasporti, e non solo, dalla progettazione all’effettiva realizzazione, sia a soggetti privati che ad Associazioni di categoria, Enti pubblici, ecc..

Mobility Management

Progettazione e realizzazione di corsi per Mobility Manager. Supporto e/o redazione di Piani di Spostamento casa-lavoro/casa-scuola. Realizzazione di Piani di sviluppo della mobilità sostenibile d’area/aziendali/scolastici. Co-progettazione per richieste di finanziamento per interventi di mobilità sostenibile

ISFORT - Progetti

Costantemente alla ricerca della soddisfazione dei propri clienti, l’Istituto è da sempre vicina alle esigenze degli Enti, sia Pubblici che Privati, e delle Società attive nel mondo dei trasporti e della mobilità, mettendo a disposizione le competenze di una squadra ampia e multidisciplinare.

Isfort si avvale di un nucleo di risorse professionali interne e di una rete di collaborazioni esterne e di alleanze – anche internazionali – particolarmente qualificate, con competenze diversificate in statistica e ricerca operativa, in ingegneria ed economia dei trasporti, e pianificazione dei sistemi urbani e regionali.

Ultime Notizie

Un modello multimodale per la simulazione della mobilità di media e lunga percorrenza delle persone in Italia

Per superare i limiti dei modelli di mobilità stazionari evidenziati dalle recenti crisi pandemiche e geopolitiche, Ferrovie dello Stato (FS) ed Isfort hanno sviluppato un Modello Multimodale, per simulare la…

Linee guida del Piano della Mobilità di Albano Laziale

CLICCA QUI PER L'INDAGINE ONLINE Il Comune di Albano Laziale, in collaborazione con Isfort, intende dotarsi di nuove Linee guida per il Piano Urbano della Mobilità, rivolto a individuare e…

19° Rapporto sulla mobilità degli italiani

Lunedì 12 dicembre presso il Parlamentino del CNEL (Viale David Lubin 2, Roma) è stato presentato il 19° Rapporto sulla mobilità degli italiani di Isfort. Di seguito è possibile consultare…

IBE – INTERMOBILITY AND BUS EXPO

Dal 12 al 14 ottobre alla Fiera di Rimini si terrà la decima edizione di IBE Intermobility and Bus Expo, l’appuntamento biennale di IEG Italian Exhibition Group. IBE è la…